Ciao a tutti come state? È finita questa settimana gelida e stando alla meteo dovrebbe arrivare l'aria africana da sud. Personalmente non sono molto contento, malgrado al lavoro sia piacevole un clima mite siamo a corto di acqua proprio come lo scorso anno. Il giardino delle perenni è ancora fermo, secco nella parte soleggiata e ghiacciato nella parte all'ombra. Come nello scorso post voglio mostrarvi un bellissimo vivaio che si trova a mezz'ora da casa mia, famoso in Europa per la produzione di magnolie. camelie e glicini.
Proprio davanti al parcheggio, a pochi metri dalla macchina, si possono già vedere bellissime fioriture di Edgeworthia e Daphne odora, tutte e due molto profumate.
Del vivaio vero e proprio non ho le immagini perché abbiamo passato molto più tempo nel parco botanico di oltre 17000 metri quadri.
Dal parcheggio si procede verso i sentieri che costeggiano tutto il lato della montagna dove è situato il parco. La vista spesso si apre sul Lago Maggiore.
Alla fine di marzo si possono ammirare molte fioriture diverse.
Dopo qualche minuto di sentiero possiamo ammirare il paesaggio sulla prima parte di parco dove spiccano le magnolie più grandi.
Il sottobosco è composto in prevalenza da camelie e tra queste ce ne sono alcune bellissime come la Camellia japonica 'Kujaku Tsubaki', una varietà quasi piangente con questo particolare fiore.
Altra varietà interessante è questa sconosciuta con i rami quasi contorti.
Ci sono cosi tante varietà lungo i sentieri che è proprio impossibile fotografarle tutte.
Dopo circa mezz'ora si arriva sull'altro lato della montagna dove si ammirano molte altre magnolie in piena fioritura.
Tra le piante fiorite ci sono anche conifere molto interessanti come questo Pinus strobus 'Torulosa' che possiede aghi tutti contorti.
Procedendo si è sempre in compagnia di camelie dai fiori spettacolari molto somiglianti a quelli di alcune rose.
Completando il giro si vedono ancora gli spettacolari boschi di magnolie.
Tra le camelie a fiore più grande c'è questa Camellia reticulata che possiede foglie lunghe fino a 15 centimetri.
Tra le sconosciute c'è questa Camellia japonica dal fiore molto elegante.
In questo parco lo spettacolo di fioriture non ha mai fine.
Il panorama circostante rende le magnolie ancora più interessanti.
Notevoli sono le varietà bianco puro.
Quando si pensa di aver visto tutto sbucano fuori varietà mai viste come questa grande magnolia colonnare a fiori porpora giganteschi.
Un ultimo sguardo al lago prima di ripartire dopo una scorpacciata di bellissime fioriture.
Io per oggi vi lascio ma consiglio a tutti di visitare sia il parco, sia il fornitissimo vivaio dove si possono trovare varietà davvero particolari. Vi lascio il link al loro sito e vi auguro una buona settimana.